+39 335 1094136
   
  • IT
  • EN
   
  • IT
  • EN
+39 335 1094136

 

 Passione e rispetto per la terra, da generazioni

La storia dell’azienda agricola L’Essenza di Puglia inizia nella Masseria Pietrasanta, costruita nel 1600 e di proprietà della famiglia fin da fine 1800.
Situata a 5 km dal Mar Adriatico, ai piedi della Riserva naturale di Torre Guaceto (BR), la nostra azienda familiare con passione e dedizione produce vini IGT Salento e olio extravergine di oliva.   

Ci piace definirci Boutique Farm (o Azienda Boutique) perché curiamo la nostra azienda a conduzione biologica come un giardino, un ambiente piacevole e minuziosamente studiato per essere a misura d’uomo. Questo ci consente di personalizzare tutte le fasi produttive per un risultato altamente artigianale ed unico.

 

 Biodiversità, un aiuto dalla natura

Proteggere e conservare la biodiversità del Mediterraneo è un nostro obiettivo primario. Nel terreno sono preservate, accanto agli alberi da frutto, le piante selvatiche presenti in natura.
Periodicamente la vegetazione spontanea viene integrata con piante e arbusti ricercati per arricchire le varietà presenti con altre varietà, quali il lentisco, il mirto e piante aromatiche tipiche dell’area mediterranea.

 

 Attenzione per l’ambiente e sostenibilità

 Al fine di ottimizzare l’efficienza energetica, riducendo l’impronta ecologica, utilizziamo impianti fotovoltaici e un termo camino alimentato con le potature, la cui cenere viene a sua volta utilizzata come integratore per la fertilizzazione del terreno. Questo non viene arato, minimizzando l’emissione di CO2, e l’erba stessa viene usata come pacciame, conservandone umidità e aumentando le sostanze nutritive, anche attraverso l'aggiunta di funghi microrizzici e batteri benefici.
Ci impegniamo a ridurre l'impatto ambientale degli imballaggi utilizzando bottiglie leggere, cartoni riciclabili e siamo costantemente alla ricerca di materiali alternativi al fine di eliminare completamente l'uso di plastica e derivati.
Non vengono utilizzati sistemi di irrigazione per l’uliveto secolare: le piante autoctone si sono nei secoli adattate, sviluppando radici nel sottosuolo pietroso; è utilizzata una temporanea irrigazione nel vigneto solo durante emergenze di estrema siccità.